Highlights
Nuovo regime patent box
L’agevolazione fiscale per i redditi derivanti da proprietà intellettuale comunemente detta “patent box” è stata sostituita con una diversa misura agevolativa che prevede una “super-deduzione”... Leggi tutto
Banche: attenzione ai “ripianamenti”
Una banca presenta domanda di insinuazione in via ipotecaria al passivo del fallimento di una s.r.l. per la restituzione di una somma mutuata (mutuo fondiario).... Leggi tutto
Misure d’urgenza in tema di crisi d’impresa e risanamento aziendale
Il d.l. 24 agosto 2021, n. 118 (“Decreto”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 agosto 2021, n. 202, e in vigore dal 25 agosto 2021,... Leggi tutto
Appalti Pubblici – La presentazione di una domanda di concordato in bianco o con riserva non comporta l’automatica esclusione dalle gare pubbliche
Con una pronuncia del 27 maggio 2021, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha chiarito che la presentazione da parte di una società partecipante ad... Leggi tutto
Disegno di legge delega al governo per l’aggiornamento del Codice dei Contratti Pubblici
In ottemperanzanza all’impegno previsto nel PNRR, il 30 giugno scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega per l’aggiornamento del Codice... Leggi tutto
Nuove misure a sostegno delle imprese – Covid 19
Legge n. 21/2021 La legge 26 febbraio 2021 n. 21, che ha convertito il decreto legge del 31 dicembre 2020 n. 183 (c.d. Decreto Milleproroghe),... Leggi tutto
Appalti pubblici – L’ammissibilità della sostituzione dei membri negli RTI in fase di gara e in corso di esecuzione: un dibattito ancora aperto
Con una pronuncia che si inserisce nel solco di un dibattito giurisprudenziale ancora irrisolto, il 10 febbraio scorso il TAR Toscana si è pronunciato sull’ammissibilità... Leggi tutto
Volontari poco considerati
Pubblicato in filodiritto.com il 8 febbraio 2021. Di recente sono rientrato in contatto con termini e concetti afferenti alla dottrina dei trusts che hanno suscitato... Leggi tutto
Power of Variation: ambito e limiti
Pubblicato in filodiritto.com il 11 gennaio 2021. In un recente intervento sul suo sito, Saverio Bartoli riferisce di un interessante caso, sollevato avanti la Corte... Leggi tutto