Area Stampa
Conferenza ibrida sul progetto Vaca Muerta | 8 settembre 2022
Giovedì 8 settembre, in occasione della chiusura della fiera internazionale Gastech 2022 a Milano, LIDE Italia vi invita alla conferenza sul progetto Vaca Muerta (Neuquén,... Leggi tutto
UGHI E NUNZIANTE CON KING & SPALDING AL FIANCO DI ROCKHOPPER NELL’ARBITRATO ICSID CONTRO LO STATO ITALIANO PER IL BLOCCO DEL PROGETTO OMBRINA MARE
Ughi e Nunziante ha affiancato, per i profili di diritto italiano, lo studio legale King & Spalding LLP nell’arbitrato internazionale promosso contro lo Stato italiano... Leggi tutto
Big data e IA, per gli studi legali le sfide del diritto sono hi-tech: l’intervista a Daniela De Pasquale su Italia Oggi Sette
In edicola, su ItaliaOggi Sette, il focus di Antonio Ranalli dal titolo: “Big data e IA, per gli studi legali le sfide del diritto sono hi-tech”. Nell’articolo,... Leggi tutto
14 settembre 2022 – Il trattato per evitare la doppia imposizione fiscale tra Brasile e Italia
14 SETTEMBRE 2022 | Non mancate! In occasione del bicentenario dell’indipendenza del Brasile, Ughi e Nunziante e Lorenzetti Marques, insieme a LIDE, vi invitano a... Leggi tutto
UGHI E NUNZIANTE NELLA CESSIONE DI INNOVATESAPP A DGS (HIG CAPITAL)
Lo studio legale Ughi e Nunziante con un team composto dal Partner Filippo Mazza e dall’Associate Chiara Puma ha assistito gli azionisti di InnovatesApp, società... Leggi tutto
Bilanci in nero per gli studi: Covid e Pnrr trainano i conti
Federico Unnia ha condotto per ItaliaOggi Sette l’indagine dal titolo “Bilanci in nero per gli studi: Covid e PNRR trainano i conti”. Tra i professionisti... Leggi tutto
Regolamentazione dell’influencer marketing: l’intervista ad Agostino Clemente su ItaliaOggi
In edicola, su ItaliaOggi Sette, l’indagine di Antonio Ranalli dal titolo “Influencer, le regole per stare in rete senza sbagliare un colpo”. Tra i professionisti... Leggi tutto
Il nuovo Registro dei titolari effettivi: gli obblighi di comunicazione a carico delle società e degli altri soggetti interessati Copia
In data 25 maggio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 11 marzo 2022 n. 55 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (il... Leggi tutto
PNRR e telemedicina: tra opportunità e punti di attenzione sotto il profilo normativo
1. Introduzione Delle sei “Missioni” componenti la struttura fondamentale del PNRR, la sesta è interamente dedicata alla macro area della “Salute” ed è articolata in... Leggi tutto