“PNRR: il 2023 sarà l’anno della transizione energetica”, l’intervista a Tiziana Fiorella per il focus tematico di ItaliaOggi
Su ItaliaOggi Sette, Antonio Ranalli ha dedicato una approfondita indagine su tema del PNRR e della transizione energetica, per la quale l’UE ha stanziato 60 miliardi.
Gli studi legali interpellati rilevano però la necessità di maggiori semplificazioni per velocizzare gli iter amministrativi e realizzare quindi i progetti ammessi al finanziamento.
Per Tiziana Fiorella, tra gli esperti del settore Energy intervistati, dopo un periodo in cui il mercato si è prevalentemente concentrato sul c.d. “Secondary Market”, “di recente si sta constatando un aumento di richieste in relazione all’avvio di procedimenti autorizzativi per la realizzazione di nuovi impianti, sia in settori già consolidati, come il fotovoltaico, sia quelli ancora non pienamente maturi come agrovoltaico, eolico off-shore e idrogeno, divenuti particolarmente interessanti per gli operatori anche grazie alle risorse economiche correlate al PNRR”.