Andrea è responsabile del team di diritto pubblico, regolazione e antitrust.
Si occupa di aiuti di Stato, pratiche commerciali e di tutti gli aspetti del diritto antitrust, dall’applicazione della disciplina nazionale e comunitaria del controllo sulle concentrazioni, alla gestione e al coordinamento di merger control delle operazioni multi-j, agli aspetti orizzontali, verticali o conglomerali di accordi valutabili alla luce del divieto di intese restrittive della concorrenza, alle altre condotte delle imprese valutabili come potenziali cartelli (pratiche concordate, parallelismo consapevole, etc.) o abusi di posizione dominante, programmi di antitrust compliance. Andrea ha inoltre maturato una consolidata esperienza nell’assistenza delle imprese, a controllo privato o pubblico, nei rapporti con le autorità pubbliche e nella gestione delle problematiche di mercato.
Come esperto di diritto pubblico e regolazione, Andrea si occupa in particolare di servizi pubblici a rete, servizi pubblici locali e nazionali, appalti pubblici, questioni pubblicistiche nei settori regolamentati, tra cui servizi digitali, nuove tecnologie, energia e ambiente, telecomunicazioni, trasporti e servizi e prodotti nel settore farmaceutico-sanitario.
Andrea si è laureato con lode presso l’Università di Pisa. Ha ricevuto dall’Istituto di Studi Amministrativi Umberto Borsi il premio per la migliore tesi di laurea in Diritto amministrativo tra gli Atenei di Bologna, Firenze, Pisa e Siena per l’anno 2004. Ha conseguito un master in ‘Giuristi, consulenti e professionisti d’impresa’ presso la SP.I.S.A. (Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica) dell’Università degli Studi di Bologna. Successivamente, Andrea ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la Scuola di dottorato in ‘Diritto pubblico e dell’Economia’ dell’Università di Pisa con una tesi di diritto antitrust
È autore di diverse pubblicazioni in materia di antitrust e di diritto amministrativo.
Prima di entrare in Ughi e Nunziante Andrea ha lavorato per oltre cinque anni nel gruppo “Antitrust, Competition and Trade” dello studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer LLP. Ha altresì maturato un’esperienza professionale alla Commissione Europea, a Bruxelles, occupandosi di appalti pubblici di ricerca e sviluppo e, precedentemente, presso l’AGCM, dove ha collaborato a casi di concorrenza e pubblicità ingannevole nel settore delle telecomunicazioni e dell’audiovisivo.