
Salvatore Orlando
ConsulenteIl Prof. Salvatore Orlando è entrato in Ughi e Nunziante nel 2019 dopo essere stato socio e of counsel di Macchi di Cellere e Gangemi. Professore ordinario di diritto privato presso La Sapienza di Roma e avvocato cassazionista dal 2009, ha maturato una significativa esperienza in contenzioso e arbitrato, contrattualistica commerciale e nuove tecnologie digitali.
Dopo la laurea in giurisprudenza presso la Luiss Guido Carli nel 1993, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca (Dottorato di ricerca in Diritto Privato, Contratti di Impresa, IX ciclo all’Università Federico II di Napoli), è stato ricercatore in Diritto Privato, Università di Roma la Sapienza, Facoltà di Economia dal 1999 al 2002, ed è stato assegnatario di borsa di studio della Commissione Europea per ricercatori universitari, presso la Humboldt Universitaet di Berlino, Germania (2000). Dal 2003 al 2018 è stato professore associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Roma, la Sapienza, Facoltà di Economia, Dipartimento di Diritto ed economia delle attività produttive. Dal 2019 è professore ordinario di Diritto Privato presso la medesima Università ed il medesimo Dipartimento.
Il Prof. Orlando ha una specifica competenza nelle questioni giuridiche legate alle nuove tecnologie digitali.
È direttore dell’Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale (OGID) presso il Dipartimento di Diritto ed economia delle attività produttive della Università Sapienza di Roma (Facoltà di Economia).
Le sue pubblicazioni vertono principalmente sul diritto dei contratti e sul diritto delle nuove tecnologie.
Da oltre 10 anni è regular contributor della sezione italiana della rubrica European National News della rivista internazionale Computer Law and Security Review, specializzata nelle questioni giuridiche delle nuove tecnologie, ed è il curatore della rubrica Diritto e nuove tecnologie della rivista italiana Persona e mercato.
Salvatore parla italiano e inglese.